Vienna corona al diseñador italiano Giuseppe Fata, que se ha convertido en un icono mundial del arte en la cabeza.
Vienna corona al diseñador italiano Giuseppe Fata
Adele Ceraudo dona la obra “Green Frida” a la Fundación Roma
Adele Ceraudo dona la obra “Green Frida” a la Fundación Roma ROMA, marzo de 2022 – La artista Adele Ceraudo…
“Apolo y Dafne” de Gian Lorenzo Bernini comisariada por Diletta Damiani
“Apolo y Dafne” de Gian Lorenzo Bernini comisariada por Diletta Damiani Gian Lorenzo Bernini es considerado uno de los más…
SPACE ONE, Exposición Internacional de Arte Contemporáneo – Domingo 20 de marzo de 2022 a las 12.00 – Brunch Del 20 al 27 de marzo de 2022 – En la Escuela de Ingeniería Aeroespacial Sapienza de Roma
SPACE ONE, Exposición Internacional de Arte Contemporáneo – Domingo 20 de marzo de 2022 a las 12.00 – Brunch Del…
1er PREMIO INTERNACIONAL DE ARTE “CORCHIANO L’ANTICA FESCENNIUM” 2022 Mega Galería de Arte.
La galería de arte MEGA ART con el patrocinio del Ayuntamiento de Corchiano, la Fundación Corchiano, la Revista del Grupo…
“Andy Warhol y New Pop” en Villa Bertelli – del 28 de enero al 29 de mayo de 2022
“Andy Warhol y New Pop” en Villa Bertelli – del 28 de enero al 29 de mayo de 2022 Villa…
Una escultura de piedra blanca en el vestíbulo del Teatro Vincenzo Bellini en Catania, un regalo del Maestro Domenico Battaglia, por el Prof. Giuseppe Adernò.
Una escultura de piedra blanca en el vestíbulo del Teatro Vincenzo Bellini en Catania, un regalo del Maestro Domenico Battaglia,…
“La Guerra de Paulinuzzo Millarti” contada por Andrea Puglisi – Comisariada por Mariagrazia Minio
“La Guerra de Paulinuzzo Millarti” contada por Andrea Puglisi Comisariada por Mariagrazia Minio El miércoles 22 de diciembre de 2021,…
GRAN ÉXITO ! EXPOSICIÓN DE ARTE MISMO CONCEPTO – Palazzo Storico Pulvirenti – Pedara Vernissage 28 de noviembre de 2021 a las 18.00 h
El domingo 28 de noviembre de 2021 a las 18.00 horas se inauguró la Kermesse Cultural Internacional SAME CONCEPT 2021…
Después de la gira de París, el espectáculo “¿Qué pasó con Baby Jane?” Vuelve al teatro Canovaccio de Catania los días 20 y 21 de noviembre de 2021.
Tras el éxito de crítica y público, el thriller psicológico “¿Qué pasó con Baby Jane?”, Dirigido por Sebastiano Mancuso, quien…
EXPOSICIÓN MISMO CONCEPTO ARTE – PALACIO HISTÓRICO PULVIRENTI – Pedara – Inauguración 28 de noviembre de 2021 a las 18.00 h
EXPOSICIÓN DE ARTE MISMO CONCEPTO – Palazzo Storico Pulvirenti – Pedara – Vernissage 28 de noviembre de 2021 a las…
Explorer of Art, Stefania Vichi
Nacido en 1986, vivió hasta los 18 años en Città di Castello (Perugia, ITALIA), abogado, licenciado en ballet por la…
Explorer of Art, Tommaso Dognazzi
Tommaso Dognazzi nació en Cremona el 20 de mayo de 1966. Desde muy joven mostró un vivo y ferviente interés…
Explorer of Art, Francesca Mucelli
Francesca Mucelli nació en 1995 en Bagno a Ripoli, Florencia. Se graduó con la máxima calificación en Artes Visuales Gráficas…
Explorer Of Art, Miwa Komatsu
Nacida en Nagano, Japón, en 1984, Komatsu pasó su infancia inmersa en la naturaleza, rodeada de ricos paisajes naturales. Su…
Inteligencia Artificial, proyecto de Fundación Amedeo Modigliani
La Fundación Amedeo Modigliani pone en marcha un proyecto capaz de revolucionar la atribución de las obras de Amedeo Modigliani.…
Libro “Entre Verdadero y Falso”
Libro “Entre Verdadero y Falso” Próximamente se publicará el Primer Volumen del Catálogo Razonado de las falsificaciones de Amedeo Modigliani,…
Zona Bianca Zero – 7 de noviembre de 2021-7 de marzo de 2022, comisariada por Giorgio Verzotti
Con la exposición Zona Bianca Zero Woolbridge Gallery en Biella el domingo 7 de noviembre de 2021, por primera vez…
Premio Fundación Amedeo Modigliani
Premio Fundación Amedeo Modigliani La Fundación Amedeo Modigliani, en sus actividades de difusión y puesta en valor de la figura…
Muerte de la Virgen de Caravaggio, editado por Alessio Fucile Crítico e Historiador del Arte
Muerte de la Virgen de Caravaggio, editado por Alessio Fucile Crítico e Historiador del Arte Os presento “Muerte de la…
D’Antoni llega al Palacio Arzobispal de Ancona con la Ópera “San Pietro”, comisariada por Mariagrazia Minio.
El 24 de septiembre de 2021, el pintor, Fundador del Movimiento Artístico Stilnovista, Carmelo Fabio D’Antoni, entra oficialmente a formar…
RADIX – proyecto audiovisual concebido y dirigido por Cristiano Leone, que promueve la comparación entre el patrimonio histórico y la creación contemporánea, actuando como un instrumento de diplomacia cultural.
RADIX es un proyecto audiovisual concebido y dirigido por Cristiano Leone, que promueve la comparación entre el patrimonio histórico y…
Magdalena penitente de Michelangelo Merisi, editado por Alessio Fucile Crítico e historiador del arte
Hoy les presento «Magdalena penitente», de 1597, una obra conmovedora de Miguel ÁngelMerisi, hoy en Roma en la Galería Doria…
EXPOSICIÓN DE ARTE DOMENICO BATTAGLIA BADO ‘VERNISSAGE 8 DE SEPTIEMBRE 2021 – PALAZZO PULVIRENTI – PEDARA CT
El miércoles 8 de septiembre de 2021 a las 19.30 h se inauguró la exposición personal del Maestro Domenico Battaglia…
La Madonna dei Palafrenieri de Michelangelo Merisi, editada por Alessio Fucile Crítico e historiador del arte
Hoy les presento a Michelangelo Merisi, conocido como Caravaggio, desde 1606, hoy en la Galleria Borghese de Roma.El lienzo, también…
Celestino Mesa en el Museo de Bellas Artes, Santa Cruz De Tenerife, del 10 Septiembre al 14 de Octubre 2021
Celestino Mesa, pintor, muralista, especialista en acuarela y retrato, expone su obra a partir del 10 de septiembre en el…
Un connubio tra arredamento antico e design tra arte antica, moderna e contemporanea. Il nuovo concept della Galleria Il Forte Arte – Una combinación de muebles antiguos y diseño. entre el arte antiguo, moderno y contemporáneo. El nuevo concepto de la Galería Il Forte Arte
Forte dei Marmi, agosto 2021 - Nata dalla passione per l’arte e per la bellezza di Patrizia Grigolini, la…
“Aurora” de Salvator Dalì, de Alessio Fucile Crítico e historiador del arte – “Aurora” di Salvator Dalì, di Alessio Fucile Critico e Storico dell’arte
Bienvenido. Se trata de «Aurora» del pintor surrealista Salvador Dalí, de 1948.“Si un huevo se rompe por una fuerza externa,…
NEXT MANDALA Home of Soul – La nuova opera dell’artista contemporanea giapponese Miwa Komatsu – un messaggio di armonia tra l’uomo e l’ambiente
Tokyo, agosto 2021 – Digital Garage, azienda IT leader in Giappone, che celebra il suo 25° anniversario, ha intitolato la…
“STORIE BREVI” (Kurze Geschichten), la mostra personale dell’artista Mariarosaria Stigliano
Sabato, 4 settembre, si inaugura negli spazi dell’associazione artistica CREARTE, in cooperazione con l’Agenzia Consolare d’Italia a Wolfsburg, “STORIE BREVI”…
Due Opere Sacre del D’Antoni per il Comune di Sant’Anatolia di Narco, in Umbria
Il pittore, Fondatore del Movimento Artistico Stilnovista , Carmelo Fabio D’Antoni, entra ufficialmente a far parte del percorso storico museale…
D’Antoni approda al Museo Diocesano San Riccardo di Andria con l’opera “ Federico II Di Svevia – Stupor Mundi “ A cura di Mariagrazia Minio
Il 23 luglio del 2021, Il pittore, Fondatore del Movimento Artistico Stilnovista , Carmelo Fabio D’Antoni, entra ufficialmente a far…
Erica Calardo al CCM Museum, a cura di Explorer of Art.
Il movimento del CCM MUSEUM si arricchisce di una nuova artista, Erica Calardo. La sua Opera verrà esposta in occasione…
Raquel Di Carvalho Art Exhibition – Contea Caravaggio Museum 2021 – Vernissage Sabato 24 Luglio
Sabato 24 Luglio 2021 alle ore 20.30 sarà inaugurata, nella splendida cornice della Villa delle Arti – Contea Caravaggio Museum…
Bruegel il Vecchio – Banchetto nuziale, a cura di Alessio Fucile Critico e Storico dell’arte
Bruegel il Vecchio – Banchetto nuziale, a cura di Alessio Fucile Critico e Storico dell’arte Benvenuto. Ti presento «Banchetto nuziale»…
INAUGURATA A PALAZZO ZANCA LA PERFORMANCE DI PITTURA “…CI VUOLE CUORE…”
Oggi, martedì 13, nel transatlantico di Palazzo Zanca il Vicesindaco Carlotta Previti, e gli Assessori Laura Tringali e Dafne Musolino…
Oscar della Moda di Dubai al Designer Italiano Giuseppe Fata Secondo “GOLDEN LADY AWARDS”
Il Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti, lo Sceicco Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, omaggia lo stilista calabrese con il…
Caravaggio – Canestra di frutta, a cura di Alessio Fucile Critico e Storico dell’arte
Benvenuto , oggi ti presento «Canestra di frutta» di uno dei miei pittori preferiti, Michelangelo Merisi, detto Caravaggio. L’opera del…
Grande successo! Belladonna Art Exhibition – Contea Caravaggio Museum 2021
Grande successo! Belladonna Art Exhibition – Contea Caravaggio Museum 2021 Domenica 18 Luglio 2021 alle ore 20.30 è stata inaugurata,…
Piero della Francesca – Battesimo di Cristo, a cura di Alessio Fucile Critico e Storico dell’arte
Ti presento un capolavoro assoluto dell’arte italiana. «Battesimo di Cristo» di Piero della Francesca, opera del 1450 ca, oggi alla…
Beato Angelico – Giudizio Universale, a cura di Alessio Fucile Critico Storico dell’arte
Benvenuto . Ti presento il «Giudizio Universale» del Beato Angelico, del 1450 ca, particolare di un Trittico conservato nella Galleria…
Alex Caminiti, per la presentazione della linea Kapemort – unconventional wine, da lui stesso curata nel design.
Alex Caminiti, per la presentazione della linea Kapemort – unconventional wine, da lui stesso curata nel design. Il vino e…
Albert Von Keller – Resurrezione della figlia di Giairo, a cura di Alessio Fucile Critico e Storico dell’arte.
Benvenuto. Oggi ti presento la tela del pittore Albert Von Keller. Si tratta della «Resurrezione della figlia di Giairo» del…
Van Gogh – Campo di grano con corvi, a cura di Alessio Fucile Critico e Storico dell’arte
Benvenuto. Ti presento «Campo di grano con corvi», forse ultimo dipinto di Vincent Van Gogh, prima della sua tragica morte.…
Carmelo Fabio D’Antoni – La Verità, a cura di Alessio Fucile Critico e Storico dell’arte
Benvenuto. Oggi con grande piacere ti presento l’opera di un giovane artista che ho avuto la fortuna di conoscere personalmente,…
Diamante (CS) – Diamante Murales 40 Al via il festival di arte urbana più atteso dell’estate Giugno/Dicembre 2021 – Diamante (CS)
Al via il festival di arte urbana più atteso dell’anno, l’evento che ridipingerà il famoso “paese dei nasi all’insù”, celebrando…
TORNA IN PRESENZA LA GENOVA DESIGN WEEK EDIZIONE 2021 CON UN NUOVO TEMA: IL VERDE DIFFUSO
Dal 17 al 21 giugno riparte in tutta sicurezzala manifestazione dedicata al mondo del design che per la prima volta…
Battesimo di Cristo di Joachim Patinir, a cura di Alessio Fucile Critico e Storico dell’arte
Benvenuto per un nuovo viaggio alla scoperta dell’arte. Ti presento il «Battesimo di Cristo» di Joachim Patinir, del 1515, conservato…
Lorenzo Lotto – Crocifissione, a cura di Alessio Fucile Critico e Storico Dell’arte
Benvenuto. Ti presento la «Crocifissione» di Lorenzo Lotto del 1529 ca, conservata nella chiesa di Santa Maria della Pietà a…
Artemisia Gentileschi – Susanna e i vecchioni, a cura di Alessio Fucile Critico e Storico dell’arte
Ben trovato. Ti presento un quadro della pittrice italiana Artemisia Gentileschi. Le sua opere raccontano di donne coraggiose, capaci di…
Raffaello – Messa di Bolsena, a cura di Alessio Fucile Critico e Storico dell’arte
Benvenuto. Oggi contempliamo insieme la «Messa di Bolsena», affrescata da Raffaello Sanzio nel 1512 nella Stanza di Eliodoro in Vaticano.L’avvenimento…
L’«Annunciazione» di Lorenzo Lotto, a cura di Alessio Fucile Critico e Storico dell’arte
Oggi ti presento l’«Annunciazione» di Lorenzo Lotto, realizzata per la chiesa di Santa Maria dei Mercanti a Recanati. Nel dipinto, del 1543 ca,…
Van Gogh – Il Buon Samaritano, a cura di Alessio Fucile Critico e Storico dell’arte
#art #artist #artwork #arte Figlio di un pastore protestante, primo di sei figli, Vincent Van Gogh nacque nel 1853 in…
Donna al pozzo di Giacobbe, del pittore tedesco Sieger Köder, a cura di Alessio Fucile Critico e Storico dell’arte
Ben trovato, ti presento un’opera davvero originale del 1990, «Donna al pozzo di Giacobbe», del pittore tedesco Sieger Köder. Si…
Masterful Work – Art Exhibition 2021, si riparte !
Sabato 29 Maggio 2021 alle ore 19.30 è stata inaugurata, nella splendida cornice della Villa delle Arti – Contea Caravaggio…
Rembrandt – Sacra Famiglia con gli angeli, a cura di Alessio Fucile Critico e Storico dell’arte
Oggi ho il piacere di presentarti un’opera di un grande artista, Rembrandt. Si tratta della Sacra famiglia con angeli, conservata oggi…
Barocci – Riposo durante la fuga in Egitto,a cura di Alessio Fucile Critico e Storico dell’arte
Ti presento l’opera di un’artista che amo particolarmente per la carica positiva che trasmette. Si tratta di Federico Barocci. Precursore…
Cristo fra i dottori di Albrecht Durer, a cura di Alessio Fucile Critico e Storico dell’arte
Ben trovato. Ti presento Cristo fra i dottori di Albrecht Durer, conservato nel Museo Thyssen-Bornemisza a Madrid. Sul foglietto che…
Dal Giffoni Young una favola moderna sul Ddl Zan “Il vestito”di Maurizio Ravallese In concorso al Toronto International Nollywood Film Festival 18-19 Settembre 2021 – Toronto (Canada)
Candidato a Miglior Corto al Toronto International Nollywood Film Festival, l’importante kermesse canadese che celebra la diversità attraverso il cinema, “Il vestito”, a…
La Madonna con Gesù bambino di Marianne Stokes, a cura di Alessio Fucile Critico e Storico dell’arte
Benvenuto. Oggi ho il piacere di presentarti un’opera di Marianne Stokes, artista austriaca del XIX secolo, operante soprattutto nell’Inghilterra vittoriana. …
CELESTINO MESA – El tiempo que no está / Fundación MAPFRE Guanarteme – Il tempo che non è qui / Fundación MAPFRE Guanarteme
Fondazione Maphre Guanarteme. Con l’infanzia come protagonista di ogni tela e il gioco come motivo principale attorno al quale si…
«Ascensione» dell’istrionico pittore spagnolo, Salvador Dalì, a cura di Alessio Fucile Critico e Storico dell’arte
Ben trovato. Oggi ti presento l’«Ascensione» dell’istrionico pittore spagnolo, Salvador Dalì. L’artista immerge l’evento in un globo di luce gialla, un luminoso girasole.…
Gocce di Luce di Silvia Monga
Gocce di luce e’ un cortometraggio di tematica sociale. Sinossi Durante il periodo del lockdown, un ragazzino che vive con…
Maria Maddalena del pittore bresciano Girolamo Savoldo, a cura di Alessio Fucile Critico e Storico dell’arte
Ti presento oggi un’opera davvero originale nel panorama artistico rinascimentale. Si tratta della Maria Maddalena del pittore bresciano Girolamo Savoldo,…
Caravaggio – Incredulità di San Tommaso, a cura di Alessio Fucile Critico e Storico dell’arte
Ben ritrovato. Oggi ti presento L’incredulità di San Tommaso del Caravaggio. Opera importante per comprendere la concezione dell’arte del Merisi, ben rispecchiato…
Battesimo di Cristo di Giovanni Bellini, a cura di Alessio Fucile Critico e Storico dell’arte
Ben trovato. Oggi sono molto contento di presentarti il «Battesimo di Cristo» di Giovanni Bellini, artista geniale e prolifico. La…
Caravaggio – Sacrificio di Isacco-A cura di Alessio Fucile Critico e Storico dell’arte
Benvenuto. Ho il piacere di presentarti una straordinaria opera. «Sacrificio di Isacco» del Caravaggio, oggi conservata agli Uffizi a Firenze.…
Federica Orsini espone alla galleria Artender di Alassio (SV) – L’ arte riprende il suo cammino
L’ ARMONIA DELLE DIFFERENZE è il titolo dell’ esposizione alla Galleria Artender di Alassio (SV) in corso dal 26 aprile…
Ritratto tecnico e storico della poesia a cura del critico d’arte Melinda Miceli
ll termine poesia deriva dal latino poësis, dal greco poiésis, da poiênin=fare che indica creare. Ciò conferì alla nascente poesia il concetto…
Templaris Compendum di Melinda Miceli l’alchimia letteraria del sapere cavalleresco
Melinda Miceli oltre essere critico d’arte internazionale, ad avere incarichi onorifici quale direttore artistico di riviste d’arte come Luz Cultural,…
Emanuele Pisano approda al David di Donatello con “L’oro di famiglia” – un Cortometraggio sui ricordi e sul passato – Maggio 2021
Si aggiudica una nomination al David di Donatello per il miglior cortometraggio dell’anno,“L’oro di famiglia”, film di Emanuele Pisano, giovane e talentuoso…
Il vuoto temporaneo e “apparente” di Max Rasa Nuovo singolo per il cantautore veneziano
Mai come in questo momento, il nuovo singolo di Max Rasa pare essere vero e utile. Nelle note romantiche ma forti, nella…
Dante nella Storia dell’Arte tra visioni e visionari – A cura di Alberto D’Atanasio
Pochi autori nella storia della letteratura sono stati fonte d’ispirazione per gli artisti come Dante Alighieri. Con le sue opere…
Inaugurato in occasione del Dantedì il Progetto XXI TELA 2021 – THE REVELATION
Inaugurato in occasione del Dantedì il Progetto XXI TELA 2021 – THE REVELATION
Rinasce la ‘Natività’ del Caravaggio realizzata dall’artista Alex Caminiti AC4677
Rinasce la ‘Natività’, l’opera olio su tela (268×197) di Michelangelo Merisi da Caravaggio, trafugata a Palermo, nell’oratorio di San Lorenzo,…
Infernalis – Chapter III – Omaggio al Sommo Poeta Dante Alighieri – Carmelo Fabio D’Antoni – Presentazione Mostra/Cortometraggio – DANTEDI’ 25 MARZO 2021
Infernalis – Chapter III – Omaggio al Sommo Poeta Dante Alighieri – Carmelo Fabio D’Antoni – Presentazione Mostra/Cortometraggio – DANTEDI’…
Exursus culturale sulla Divina Commedia – Melinda Miceli Critico e Storico dell’arte
Aspetti letterari della Commedia Il poema di Dante attinge a un Modello antichissimo, attivo in molta letteratura antica e medioevale,…
La Sibilla edizione internazionale
Ediciones Matrioska, Spagna, ha lanciato un’operazione editoriale internazionale destinata a lasciare grande traccia nella letteratura contemporanea nea per la sua…
Angelo Butera. L’abito opera d’arte riflesso di etica ed estetica storica by Melinda Miceli critico d’arte
L’abito dello stilista Angelo Butera collegato con la storia della moda, intrecciato all’ambiente, al commercio, veste gettando sui Suoi soggetti…
“Infernalis” il viaggio artistico di Fabio Carmelo D’Antoni rievoca la visione dantesca per gli adepti Melinda Miceli Critico e Storico dell’Arte
Nel ciclo pittorico Infernalis il maestro Fabio Carmelo D’Antoni, ha dato vita alla creazione di 10 tele che raffigurano un…
L’eco dell’acqua – Omaggio a Gabriele D’Annunzio – Melinda Miceli critico d’arte
Tra il pallore delle Tue guance dinanzi ai tuoi occhi l’alba sostava, e incantata dall’ammaliante aurora ho intravisto la Tua…
Melinda Miceli pubblica La Sibilla. Poesie d’amore, esoteriche e Sapienziali.
In anteprima assoluta diamo notizia del nuovo libro della nota Scrittrice e Critico d’arte Melinda Miceli dal titolo La Sibilla.…
Esce “DESTINY RIDE”, il nuovo singolo di Mozez (Numen Records)
Esce “DESTINY RIDE”, il nuovo singolo di Mozez (Numen Records)
“DESDEMONA” Rossometile
“DESDEMONA” Rossometile
Il nuovo album di Luca Bonaffini “vola” in 240 Stati del mondo “Il paracadute di Taccola” atterra trent’anni dopo lo storico tour con Pierangelo Bertoli di “Spunta la luna dal monte”
Trent’anni dopo il grande successo del tour “Spunta la luna dal monte”(che trionfò a Sanremo nel 1991) , quando nella veste…
Il Giardino Dei Semplici in concerto streaming Il 27 febbraio 2021 il live con la Direzione Artistica di Maurizio Martinelli
Il Giardino Dei Semplici in concerto streaming Il 27 febbraio 2021 il live con la Direzione Artistica di Maurizio Martinelli
MARCO ZORZETTO ONLINE DAL 5 FEBBRAIO IL VIDEO DEL NUOVO SINGOLO L’AMORE È UN PANNELLO SOLARE
Dal 5 febbraio è online il video del nuovo singolo del cantautore triestino Marco Zorzetto, L’amore è un pannello solare,…
Cammino di Santiago di Compostela nella lettura del Critico d’arte Melinda Miceli
Il Cammino di Santiago di Compostela è un sistema di itinerari che i pellegrini a partire dal Medioevo, attraversano provenendo…
Ritratto artistico di Rocco Enrico Belladonna by Melinda Miceli critico d’arte
Rocco Enrico Belladonna nato il 31 03 1965 a Catania è un artista archeologo e designer di prestigio che opera…
“DERBY MILANO” Lukaku vs Ibrahimović Face to Face – Heart to Heart Il nuovograffito di SteReal e KayOne bySTRADEDARTS 1988 Urban Gallery 15Febbraio 2021 – Stadio San Siro – Milano
Dopo il recente derby di Coppa Italia– Inter-Milan – che ha visto Lukaku e Ibrahimović scontrarsi nel famoso faccia a faccia diventato virale,…
Il Mont Saint Michael a cura del Critico d’arte Melinda Miceli
Il Mont Saint Michael a cura del Critico d’arte Melinda Miceli
Melinda Miceli traccia il mistero della perduta Atlantide.
Un’isola situata oltre le colonne d’Ercole, sommersa da un tremendo cataclisma. Una civiltà florida e potente, devota al culto del…
ANDREA FESTA FINE ART Presenta SOFTER SOFTEST Curata da Domenico de Chirico 01.11.20 – 17.01.21 ANDREA FESTA FINE ART – LUNGOTEVERE DEGLI ALTOVITI, 1, 00186 RM
ANDREA FESTA FINE ART Presenta SOFTER SOFTEST Curata da Domenico de Chirico 01.11.20 – 17.01.21 ANDREA FESTA FINE ART –…
I murales di SteReal e KayOne per CHANEL Make Up Artist – stimolare la creatività attraverso la Street Art – 19 Ottobre 2020 – Viale Caprilli – Milano (MI)
Stimolare la creatività dei make-up artist attraverso la magia della street art: questo lo scopo dell’ultimo team building promosso da Chanel, con la direzione artistica di Stradedarts.…
COMINCIA L’ESPLORAZIONE DI “BITUME” LA FABBRICA DELL’ ARTE APRE AL PUBBLICO
L’archeologia industriale riapre le porte del tempo: a Ragusa inizia la seconda fase di Bitume, industrial platforms of arts. A partire da…
“Cádiz” e “Insieme ma soli” Sensi Lorente in Photo-VOGUE Italia e Iconic a cura del Critico d’arte Melinda Miceli
“Attirata dall’immenso cifrario immaginifico di queste due foto pubblicate su Vogue e Iconic la mia disamina vuole porre un’intralettura sinottica…
La Metafisica da Designer di Rocco Enrico Belladonna ,un viaggio tra storia e contemporaneità .
Recentemente si è posta l’attenzione di critica e di pubblico ad un talentuoso artista catanese dal nome Rocco Enrico Belladonna,…
San Michele di Fabio Carmelo D’Antoni a cura del critico d’arte Melinda Miceli
L’opera “San Michele” dell’Artista Fabio Carmelo D’Antoni si discosta molto dall’iconografia ufficiale delle raffigurazioni classiche dell’Angelo Principe delle schiere celesti. Si…
OSA Around L’Operazione Street Art ritorna nel centro urbano di Vietri Antonino Perrotta e Riccardo Buonafede per “I muri della legalità” Dal 28 Settembre al 4 Ottobre 2020 – Vietri di Potenza
Dopo il successo del primo intervento firmato OSA – Operazione Street Art, ritorna a Vietri di Potenza OSA Around, il festival di arte urbana…
Melinda Miceli Nota scrittrice, saggista e critico d’arte – Presenta al CCM Museum la pubblicazione dal titolo “Siracusa Provincia d’Europa” Le meraviglie dell’arte e della storia – Art Meeting
Villa delle arti di Museo Contea de Caravaggio è lieta di presentare al mondo la pubblicazione della nota scrittrice, saggista…
Successo per il film “Free – Liberi” alla 77esima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia Special Guests per l’inaugurazione della GAM, Galleria D’Arte Moderna, alcuni protagonisti della pellicola.
Lo scorso 7 settembre, alla Mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è stato presentato l’ultimo lungometraggio di Fabrizio Maria Cortese “Free – Liberi”. Il…
Grande successo! Art Meeting – Visioni Artistiche , Villa delle Arti – Contea Caravaggio Museum – Vernissage 12 settembre 2020
Sabato 12 settembre 2020 alle ore 20.30 è stata inaugurata, nella splendida cornice della Villa delle Arti – Contea Caravaggio…
Domenico Battaglia Badò e Gianni Serra , due opere per la Città di Avola
Domenico Battaglia Badò e Gianni Serra . Due artisti , due maestri che stanno scrivendo un tragitto contemporaneo in tour…
Il pensiero metafisico simbolista di Eduardo Alanis
Con una personale tecnica realista , e con un modo di esprimere l’anima, attraverso volti, colori, sfumature e velature, l’artista…
Guennadi Ulibin
Con la mia creatività voglio dare alle persone uno slancio per sviluppare la loro capacità di sentire e pensare. Nel…
Roberta Serenari
Nata a Bologna, vive e lavora a Sasso Marconi (BO)E’ autodidatta.Le doti naturali di predisposizione al disegno e al colore…
Domenico Battaglia in Arte BADO’
Badò – nome d’arte di Domenico Battaglia, nasce a Catania nel 1946, dove si diploma presso l’Istituto d’Arte. Nella città di…
Grande Successo! Visioni Artistiche – Artistic Vision – Badò – Serra – Malaspina – Salonia – Avola – Palazzo di Città 14 agosto 2020
La tripersonale dal titolo VISIONI ARTISTICHE è un mix di stili che va dal barocco al designer ultra moderno ,…
APERTA LA MOSTRA “NUOVI EROI” NEL TRANSATLANTICO DI PALAZZO ZANCA
Alla presenza dell’Assessore agli Spettacoli e Grandi Eventi Cittadini Francesco Gallo, è stata inaugurata oggi a Palazzo Zanca la mostra…
Claudio Giulianelli – Pittore Ermetico
Claudio Giulianelli nasce a Roma nel 1956, frequenta un istituto ad indirizzo chimico, ma la sua forte passione per l'arte…
Alexander Donskoi
Sono nato in uno dei posti più unici, mistici ed enigmatici della terra. Si chiama Far East Russia. Molto tempo…
Il Realismo di Raquel Di Carvalho
Raquel di Carvalho, artista plastico, nato in Brasile (1975), ha iniziato la sua vita come pittore all’età di 19 anni…
La Poetica di Dmitri Murahovschi A Cura di Carmelo Fabio D’Antoni critico e Maestro D’Arte
Dmitri Murahovschi , nasce il 6 febbraio 1988 nella città di Bendery nella Repubblica di Moldavia. Le opere di Murahovschi…
Semplicemente Arthur Gain
Arthur Gain è un artista figurativo russo attualmente residente in Spagna, vicino a Barcellona. Sebbene ampiamente autodidatta, ha partecipato a…